Rione Vallesacco

La taverna sarà aperta dal 26/07 al 03/08
– ore 20:00

Il menù
  1. Aringoli Mauro (Mandarino)

  2. Benedetti Alessio

  3. Crispiani Nicola

  4. Frascarelli Edoardo

  5. Gentili Giacomo (Coach/Capitano)

  6. Passeri Diego

  7. Prosperi Lorenzo

  8. Renzi Nicola

  9. Sarnari Carlo

  10. Soldini Francesco

  11. Spurio Andrea

  1. Frascarelli Edoardo
  2. Crispiani Nicola
  3. Rocchetti Giulio
  4. Tacconi Riccardo
  5. Emili Vittorio
  6. Lucifero Tobia
  7. Aringoli Mauro (Mandarino)
  8. Gentilì Giacomo (Direttore tecnico)

Telefono: +39 333 1282036

Dove: Via Unità D’Italia, 1, Treia, (Ex locale Quattrocento)

Le botteghe non avevano il nome della merce, ma del proprietario. C’era un banco lungo e largo, con la bilancia, i sacchi rimboccati di riso, di farina, di fagioli, con la sessola pronta. Tutto era bottega: falegnameria, merceria… Ma dove si comprava il vino non si chiamava bottega, ma osteria o cantina: un quarto, una foglietta, un litro, un boccale. La cantina era lunga, una stretta e lunga galleria. Pareva volesse andare sottoterra, invece finiva con una finestra. In cima emergeva il gioco del pallone: sei giocatori avevano sete, tiravano una cordicella. Suonava una piccola campana, e da dentro mettevano un fiasco nel cesto attaccato alla corda di una carrucola fissata fuori dalla finestra. Poi lo calavano giù, in arena.