1. Alessandro Bianchi
2. Beatrice Rossi
3. Carlo Ferrari
4. Daniela Moretti
5. Elio Conti
6. Federica Ricci
7. Giorgio De Santis
8. Irene Lombardi
9. Luca Marchetti
10. Martina Galli
1. Alessandro Bianchi
2. Beatrice Rossi
3. Carlo Ferrari
4. Daniela Moretti
5. Elio Conti
6. Federica Ricci
7. Giorgio De Santis
8. Irene Lombardi
9. Luca Marchetti
10. Martina Galli
1. Alessandro Bianchi
2. Beatrice Rossi
3. Carlo Ferrari
4. Daniela Moretti
5. Elio Conti
6. Federica Ricci
7. Giorgio De Santis
8. Irene Lombardi
9. Luca Marchetti
10. Martina Galli
Telefono: +39 333 33333333
Mail: info@disfidadelbracciale.it
Il Quartiere del Cassero è uno dei rioni storici della città di Treia (MC), connotato dall’identità nobiliare che lo distingue fin dalle sue origini. Il nome deriva dall’antico cassero, struttura difensiva situata nella parte alta della città, simbolo di potere e strategia militare. Nel contesto della Disfida del Bracciale, il quartiere rappresenta la classe aristocratica e militare, elemento che si riflette nel suo atteggiamento competitivo e nell’organizzazione della squadra.
Il verde è il colore distintivo del Cassero, evocativo della nobiltà, della resilienza e della connessione con le antiche mura difensive della città. Questo colore permea non solo la divisa della squadra, ma anche gli allestimenti della Locanda del Cassero, punto di ritrovo per sostenitori e atleti.
Situata nel cuore del quartiere, la Locanda del Cassero è il fulcro della vita comunitaria durante la Disfida del Bracciale. Qui si celebrano i momenti di convivialità, si pianificano strategie e si rafforza lo spirito di appartenenza. La locanda offre piatti tipici della tradizione marchigiana e rappresenta un punto di aggregazione per tifosi e giocatori prima e dopo le partite.